Archetipi dell'Anima

l'impronta originaria

Archetipi dell'Anima
La Matrice dell’Anima: la direzione dell’Essenza


Il lavoro con gli Archetipi dell'Anima viene svolto all'interno del percorso di formazione della Scuola dell'Essere.




Conoscere la Matrice dell’Anima è come imparare a guidare. È la “patente” che abilita il nostro corpo e le sue energie ad andare nella direzione giusta.

In questo modo, attività e autenticità possono danzare insieme a favore di se stessi e degli altri.

 

La Matrice indica quali sono le nostre attitudini, come guidarle, dove e a quale andatura. È la chiave per muoverci con coerenza e fa in modo che la nostra ricerca spirituale smetta di essere una “corsa tra corsi” volta a eliminare la paura dell’esistenza.

 

Nella Matrice si possono trovare le risposte agli interrogativi di una vita.


Cosa sono gli Archetipi dell'Anima


Gli Archetipi dell’Anima rappresentano un grande strumento di conoscenza e crescita personale.

Grazie alle capacità medianiche della Dott.ssa Varda Hasselmann e alle informazioni trasmesse da un’entità chiamata Fonte, è stato possibile accedere a un sistema universale che descrive la struttura energetica dell’anima attraverso sette Archetipi fondamentali.

 

Ogni anima, prima di incarnarsi, sceglie una combinazione unica di questi sette Archetipi, chiamata Matrice.

Questa combinazione definisce le modalità con cui l’anima si esprime e indica le Paure archetipiche con le quali dovrà confrontarsi in questa vita, per riuscire a dare massima espressione alla sua Essenza.



I sette Archetipi

  1. Essenza: il nucleo spirituale, ciò che rimane eterno.
  2. Paure (principale e secondaria): le sfide che offuscano la luce dell’Essenza, ma che contengono la chiave della trasformazione.
  3. Scopo evolutivo: la direzione dell’anima nel suo viaggio terreno.
  4. Modo: il modo in cui l’Essenza si esprime nel mondo.
  5. Mentalità: il filtro attraverso cui interpretiamo la realtà.
  6. Modello di reazione (centratura e orientamento): la risposta automatica alle esperienze della vita.
  7. Età Evolutiva: il livello di maturità dell’anima nel suo percorso evolutivo.



Perché conoscere la propria Matrice


Conoscere la propria Matrice significa incontrare finalmente se stessi, togliere quel velo dallo specchio e guardarsi. È un atto di responsabilità verso la propria libertà.


Attraverso questo strumento si imparano a riconoscere i meccanismi che frenano l’Essenza e a liberare le qualità che attendono di essere vissute.

 

Comprendere che Paura ed Essenza non sono nemiche, ma polarità complementari apre tra di loro un dialogo consapevole che permette all’Essenza di conoscere le Paure e di imparare a gestirle.

 

Così, nel tempo, la vita diventa più fluida e leggera.




Perché all’interno della Scuola dell’Essere?


Il lavoro con la Matrice viene proposto all’interno di un percorso triennale di formazione personale e professionale: la Scuola dell’Essere. Questo perché rappresenta il fondamento sul quale costruire, passo per passo, una quotidianità nuova.

 

La gioia vera, quella incondizionata, parte dall’Essenza, la quale ha bisogno di tempo per essere riconosciuta; essa rappresenta l’inizio, l’origine e per questo è lontana dai nostri ricordi.

 

Ogni partecipante interessato a conoscersi nel profondo, troverà un dono per un’autentica trasformazione. Vivere e sperimentare la Matrice in un contesto di scuola e di gruppo, lo aiuterà, giorno dopo giorno, a renderla reale e tangibile nella sua vita.


PERCORSI AVANZATI


Dopo aver conosciuto la propria Matrice, è possibile accedere a percorsi di approfondimento che permettono di arricchirla e “colorarla” con nuove sfumature archetipiche ed energetiche.



Approfondimento Matrice

(Percorso in 2 moduli)


11 - 12 Aprile 2026

25 - 26 Aprile 2026

La Forza della Vita


La Forza della Vita  è un percorso che si concentra sulle relazioni familiari. Permette di esplorare la Matrice dei genitori, dei nonni e dei figli, offrendo strumenti preziosi per comprendere le radici, le influenze sistemiche e le caratteristiche energetiche che guidano la vita familiare.


Attraverso questo lavoro diventa possibile:

- Riconoscere la forza sistemica che ci sostiene e ci accompagna fin dalle origini familiari

- Vivere con maggiore consapevolezza la relazione con i figli valorizzando la loro unicità e il loro potenziale



Genitori e nonni - 2 Moduli

23 - 24 Maggio 2026

13 - 14 Giugno 2026


Un lavoro dedicato all’Essenza e alle Paure dei genitori e dei nonni, per comprendere da dove proveniamo e riconoscere la forza sistemica che ci accompagna.



I nostri figli - 2 Moduli

12 - 13 Settembre 2026
26 - 27 Settembre 2026

Un percorso dedicato a chi ha figli, grandi o piccoli. Permette di conoscere la loro Essenza, le Paure e l’Età evolutiva, così da vivere con maggiore consapevolezza e armonia la relazione con loro.