Scuola dell'Essere
SECONDA PARTE (400 ore)


abilitante alla professione di

PROFESSIONISTA OLISTICO

con Specializzazione in Tecniche Energetiche
e Costellazioni Familiari


Modello didattico riconosciuto e promosso dall'associazione di categoria professionale

A.I.P.O.

Associazione Italiana Professionisti Olistici presente nell'elenco MIMIt ex MISE

(ai sensi della legge 4/2013)

Dopo aver conseguito i 3 anni della Scuola dell'Essere (Prima parte) è possibile accedere alla Specializzazione in Tecniche Energetiche e Costellazioni Familiari (Seconda parte) con la qualifica professionale di Professionista Olistico (ai sensi della legge 4/2013).

ARGOMENTI TRATTATI NELLA

SPECIALIZZAZIONE IN TECNICHE ENERGETICHE


“MEDITAZIONI CORPOREE STATICHE E IN MOVIMENTO”

- Il significato, l’utilità, il procedimento

- Il rilassamento cosciente

- La conduzione

- Il tono della voce

- La scelta e l’utilizzo della musica che accompagna

 

“LE REGRESSIONI NELL’INFANZIA E NELLE VITE PASSATE”

- Cosa sono le Regressioni

- Le Regressioni come processo energetico di trasformazione

- Come stabilire la tematica

- Procedimento e conduzione

- Le due fasi: regressione ed espansione

- La visione ampia dell’anima

- La trasformazione

 

 “IL CLEARING”

- Cos’è il Clearing

- Il Clearing come processo energetico

- Come capire se si tratta di Clearing o di Regressione

- Procedimento e conduzione

- Risoluzione del processo e pulizia energetica

 

“IL CHANNELING COME PROCESSO ENERGETICO”

- La tecnica del Channelig

- Tecnica e modalità di rilassamento

- La parte spirituale e saggia risponde

- Il mettersi a servizio come canale

- Procedimento e conduzione

ARGOMENTI TRATTATI NELLA
SPECIALIZZAZIONE IN COSTELLAZIONE FAMILIARI


“IO E I MIEI GENITORI” 

- Anima e Famiglia

- Appartenenza spirituale – appartenenza terrena

- Attraverso i genitori ricevo la mia Essenza

- I genitori: esseri umani e canale di spiritualità 

- Ogni cosa che fanno è giusta per me

- Il “sì”, il “per favore”, il “grazie”

- La gratitudine porta la pace

- La vita continua con loro alle spalle

 

“LA MADRE”

- La simbiosi – la prima relazione

- L’essere più sconosciuto e misconosciuto

- La donna che ha detto “Sì” a me e per me

- Una donna figlia di sua madre

- Lei prima di me

- Lei dentro di me

 

“IL PADRE”

- Guida nel mondo

- “Papà non è mai a casa”

- Lui attraverso gli occhi di mia madre

- Le regole a servizio della vita

- La fiducia

- Il posto del padre

 

“LA FAMIGLIA DI ORIGINE”

- L’ordine di arrivo

- Qual è il mio posto

- Riprendo il mio posto

- Ricostruisco la mia famiglia

- Fratelli nati e non nati

- La completezza

- La coscienza che lega

 

 “LE COSTELLAZIONI FAMILIARI IN ORIGINE” 

- Bert Hellinger: il padre delle Costellazioni Familiari

- Le Costellazioni Familiari come dono

- Gli “ordini dell’amore” e l’origine dei conflitti 

- Il dare e l’avere: il “bisogno di compensazione”

- I movimenti dell’anima

- Come agiscono le Costellazioni Familiari tradizionali

- La Coscienza personale e la Coscienza familiare

 

“LE COSTELLAZIONI FAMILIARI SPIRITUALI” 

- La Coscienza spirituale

- Le tre Coscienze e i loro movimenti

- La visione olistica 

- Il movimento “guaritore”

- L’autenticità del Costellatore nell’autenticità di Bert Hellinger

 

“TUTTO È AMORE” 

- Il senso di colpa: il motore delle relazioni

- Vittima e carnefice: la stessa matrice

- L’amore dietro l’aggressività 

- Il conflitto primordiale

- Guerra e creatività

- La crisi: cosa manca?

- L’“amore cieco” dell’espiazione: l’innocenza

- Il bisogno di appartenere

- L’amore attraverso la malattia

 

“LA VISIONE SISTEMICA” 

- Non siamo mai soli

- L’appartenenza

- La paura dell’abbandono

- La Forza degli antenati

- Il verso giusto dell’amore

- Chi appartiene al sistema familiare

- L’irretimento

 

“IL COSTELLATORE” 

- Anche la paura è parte

- Il posto del Costellatore

- L’amore del servizio 

- La dedizione a qualcosa di più grande 

- Una guida che si affida

- Essere canale della “Forza creativa” più grande

- La notte dell’anima 

- L’attesa e il silenzio: l’aiuto senza intervenire

- Il lasciar andare ciò che si è manifestato

 

“L’ATTEGGIAMENTO INTERIORE DEL COSTELLATORE” 

- Il vigile stato meditativo

- Aprire il “campo” senza intenzione

- Ripulire lo spazio interiore

- Accogliere ciò che arriva

- Fede e fiducia nell’essenziale

- La percezione che tiene il “campo”

- La neutralità del cuore

 

“IL CAMPO FENOMENOLOGICO” 

- Uno spazio spirituale senza tempo

- Un’unica coscienza

- Il servizio dei rappresentanti

- I movimenti nel campo

- Lo sguardo ampio

- Il lasciar agire

- Il silenzio delle parole

 

“IL PROPRIO POSTO” 

- Chi ha diritto al proprio posto

- La famiglia allargata

- Contiamo i fratelli

- I partner precedenti

- L’adozione

- La gerarchia all’interno dei sistemi

- Il mio posto nei sistemi a cui appartengo

 

“I RUOLI” 

- Posto e ruolo

- Ogni sistema porta la sua coscienza

- I cambi di ruolo da un sistema all’altro

- La conoscenza del posto di un ruolo

- Il rispetto e la riconoscenza del ruolo degli altri

- Da dove arrivano l’autostima e la forza personale

- Il successo dal proprio posto e dal proprio ruolo

 

“E DIO LI FECE UOMO E DONNA” 

- La diversità: essenziale per la vita

- L’uno a servizio dell’altra

- La donna generatrice di vita, l’uomo sostegno alla vita 

- Di fronte alla madre/padre

- Riconoscere le donne/gli uomini prima di me

- La “cocca di papà”: lasciare il padre e andare incontro alla madre

- Il “cocco di mamma”: lasciare la madre e andare incontro al padre

- L’irretimento genera identità confuse 

 

“LA COPPIA CONSAPEVOLE” 

- L’innamoramento: una trappola spirituale

- Il risveglio

- Il proprio partner dietro alla madre

- L’amore a seconda vista

- La giusta distanza

- Il posto della coppia all’interno della famiglia

- La mia visione della coppia: padre e madre

- Il doppio irretimento

- Due sistemi che si incontrano - la risonanza tra i sistemi

- Una “madre perfetta”

- I genitori del partner

- La coppia spirituale

 

“I FIGLI” 

- Tutti i figli, vivi o morti, appartengono

- Ogni figlio ha il suo posto

- La gerarchia come pace

- L’aborto

- L’espiazione dell’eroe

- “Io al posto tuo”, “Tu al posto mio”

- L’adolescenza e il suo bisogno di ribellione

- L’autolesionismo

- Educazione sistemica: l’apprendimento spirituale

- Disabilità

- Accettazione dei destini

- Il coraggio di lasciarli andare

 

“LA DIPENDENZA”

- Il fallimento all’interno del sistema familiare 

- I morti non visti

- La felicità è una colpa

- “Sei forte papà”

- La mancanza del padre

- La madre come veicolo conduttore verso il padre

- Sei sicuro che la Morte ti vuole?

- Morte e Vita: due facce della stessa medaglia

- La felicità esiste ed è dietro alla madre

- La “sana” dipendenza

 

“DENARO – AZIENDA - LAVORO”

- Dipendenza

- Autostima

- Fedeltà sistemica

- L’ordine nel successo

- L’eredità

- Denaro vuoto e denaro pieno

- Riconoscere il proprio potenziale

- Il libero arbitrio e la scelta

- L’autorità

- L’umiltà del servizio

- La visione ampia

- La gioia del dare

DATE DEI MODULI DELLA SPECIALIZZAZIONE
IN TECNICHE ENERGETICHE E COSTELLAZIONI FAMILIARI


(20 MODULI - La numerazione dei moduli prosegue dalla Prima Parte)


34 Modulo: 9 - 10 - 11 Giugno 2028
35 Modulo: 30 Giugno - 1 - 2 Luglio 2028
36 Modulo: 21 - 22 - 23 Luglio 2028
37 Modulo: 8 - 9 - 10 Settembre 2028
38 Modulo: 29 - 30 Settembre - 1 Ottobre 2028
39 Modulo: 20 - 21 - 22 Ottobre 2028
40 Modulo: 10 - 11 - 12 Novembre 2028
41 Modulo: 8* - 9 - 10 Dicembre 2028
42 Modulo: 19 - 20 - 21 Gennaio 2029
43 Modulo: 16 - 17 - 18 Febbraio 2029
44 Modulo: 9 - 10 - 11 Marzo 2029
45 Modulo: 6 - 7 - 8 Aprile 2029
46 - 47 Modulo: 27 - 28 - 29 - 30 Aprile - 1 Maggio 2029
48 Modulo: 25 - 26 - 27 Maggio 2029
49 Modulo: 15 - 16 - 17 Giugno 2029
50 Modulo: 6 - 7 - 8 Luglio 2029
51 Modulo: 27 - 28 - 29 Luglio 2029
52 Modulo: 31 Agosto - 1 - 2 Settembre 2029
53 Modulo: 21 - 22 - 23 Settembre 2029



Il venerdì si inizia alle ore 15,30. Solo in un caso segnato con l’asterisco l’inizio è alle ore 9,30
(*inizio ore 9,30)

DOCENTE DELLA SPECIALIZZAZIONE

 

GIUSEPPINA ROTONDI

Professionista Olistico - “Consulente per lo Sviluppo della Coscienza con Discipline Integrate”, specializzato in Tecniche Energetiche di Estensione e Regressione, Costellazioni Familiari e Kinesiologia Educativa.

ARGOMENTI SPECIFICI PER LA PROFESSIONE DI AIUTO

 
“LE COMPETENZE DEL PROFESSIONISTA OLISTICO”

Docente Giuseppina Rotondi


- Visione olistica e integrata

- Avere una mente centrata e creativa rivolta al bello e ai sani stili di vita

- Presenza nel corpo, nella mente e nello spirito

- Capacità di ascolto attivo e presente

- Capacità di comunicazione verbale e non verbale

- Accoglienza di sé stessi per accogliere gli altri ed entrare in relazione



“PSICOLOGIA DINAMICA E MODELLI RELAZIONALI”

Docente Margherita Vannoni


- I principi del funzionamento psichico: dalle origini ad oggi

- Interconnessioni tra modelli intrapsichici e relazionali 

- La terminologia della psicopatologia

- Il rispetto del confine professionale

- L’uso delle parole terapia, malattia, guarigione

- La figura dello Psicologo e il suo campo di azione

- La figura del Professionista Olistico e il suo campo di azione


 

“DOCENZA AIPO”
Docente AIPO


- Cos’è A.I.P.O.

- Il Modello A.I.P.O.

- Il Professionista Olistico secondo A.I.P.O.

- Cos’è un’Associazione di Categoria

- L’importanza di farne parte

- Cosa offre A.I.P.O.

- La legge 4/2013

ELABORATI/TESI - ATTESTATO DI QUALIFICA PROFESSIONALE


- Tra un Modulo e l’altro viene richiesto un elaborato sull’argomento trattato e sulla relativa esperienza personale.

- Al termine della Scuola viene richiesta una tesi di massimo 50 pagine con argomento a piacere del candidato.


 

ATTESTATI E RICONOSCIMENTI

Dopo aver consegnato e discusso la tesi, viene rilasciato un Attestato di Qualifica Professionale (ai sensi della legge 4/2013), in Professionista Olistico specializzato in Tecniche Energetiche e Costellazioni Familiari per un totale di 1.052 ore.
Il Diploma attesta una qualifica professionale riconosciuta e abilita all’attività come Professionista Olistico secondo il modello AIPO.


La vera abilitazione a “fare” arriva quando abbiamo imparato a “essere”.


 

ACCREDITAMENTO

L’accreditamento a un’associazione di categoria non è solo un valore aggiunto, ma anche e soprattutto una responsabilità verso la professione di aiuto che vuole portare integrità e benessere nelle coscienze di chi la offre e di chi la riceve.

La Scuola è accreditata da A.I.P.O. (Associazione Italiana Professionisti Olistici). La scelta di A.I.P.O. come Associazione di categoria a cui aderire, è arrivata da una selezione accurata. Oltre alla serietà, la cura e l’alta competenza in materia, in A.I.P.O. si respira l’amore nel promuovere e sostenere con responsabilità la figura di aiuto nel campo professionale olistico e a far riconoscere con impegno tale professione. Le ore di aggiornamento che vengono richieste agli associati ne evidenziano la serietà e la professionalità, così come i servizi che vengono offerti a favore dei soci. Il suo Modello di formazione è completo e rispecchia appieno la filosofia e i principi su cui si basano i corsi offerti a “La Capanna dell’Anima”. Il credere fermamente nella presenza e nell’integrità del Professionista Olistico fa di A.I.P.O. un ente con la capacità di creare un unico corpo con i suoi associati, per divulgare un messaggio di crescita e di benessere, coerente con i suoi principi.

SEDE DELLA SCUOLA
Centro “La Capanna dell’Anima” Giuseppina Rotondi

Via Caivola, 2 - 40050 Monterenzio BO

capannadellanima@gmail.com - Tel. 333 1015344


Modello didattico riconosciuto e promosso dall'associazione di categoria professionale

A.I.P.O.

Associazione Italiana Professionisti Olistici presente nell'elenco MIMIt ex MISE

(ai sensi della legge 4/2013)



Giuseppina Rotondi è una delle fondatrici di NOIcostellatori, associazione di Costellatori nata dall'amore italiano per Bert Hellinger con lo scopo di creare una rete di professionisti ben preparati, praticare e divulgare le Costellazioni Familiari Autentiche così come ideate, sviluppate e insegnate da Bert Hellinger. Attualmente è membro del Consiglio Direttivo. Per approfondire: www.noicostellatori.it