Reiki

metodo Mikao Usui

Reiki 1° livello

(Metodo Mikao Usui)


21 - 22 Giugno 2025


Sabato 9:30 - 18:30

Domenica 9:30 - 17:30


Reiki metodo Mikao Usui


Il Reiki  è un antico metodo orientale di guarigione naturale, riproposto a metà del secolo scorso da Mikao Usui.
Si tratta di una disciplina spirituale che apre a un contatto profondo con le Forze universali che muovono la vita e l’amore in ognuno di noi.



Primo livello


Il primo livello di Reiki prevede:

  • La trasmissione degli insegnamenti di Reiki
  • Le quattro “iniziazioni” che purificano e potenziano i canali energetici
  • Le modalità di utilizzo del Reiki, sia per sé stessi sia per gli altri


Attraverso un leggero contatto con le mani, l’energia universale di amore e guarigione fluisce nei chakra, ristabilendo equilibrio, armonia e benessere. Questo favorisce l’allentamento di tensioni, dolori, ansie, paure e sensazioni di inadeguatezza, riportando serenità verso sé stessi e il mondo circostante.


 

Secondo livello


Il secondo livello di Reiki  amplia le capacità percettive, potenziando i canali del terzo occhio e permettendo di espandere l’energia universale oltre lo spazio e il tempo.


I Simboli del secondo livello sono un dono dell’Universo che consente di inviare trattamenti a distanza, sia a persone sia a situazioni.

  • Oltre lo spazio: invio di Reiki a persone lontane
  • Oltre il tempo: trattamenti rivolti a eventi passati o futuri


Tutto ciò avviene nel profondo rispetto del destino di ciascuno, promuovendo crescita interiore e guarigione spirituale al servizio della vita.



Terzo livello


Il terzo livello di Reiki rappresenta un passaggio profondo e delicato, suddiviso in due parti:


Prima parte - Il cammino del Maestro interiore
È aperta a tutti coloro che desiderano proseguire l’esperienza del Reiki senza necessariamente diventare “iniziatori”.
In questo passaggio si riceve il quarto simbolo, che amplia il raggio d’azione dell’energia Reiki permettendo di inviarla anche a situazioni planetarie, collettive o di grande portata, dove è richiesta trasformazione e riarmonizzazione.
È un momento di maturazione personale, in cui il praticante diventa custode e testimone della disciplina, un Maestro che porta il Reiki nel quotidiano e lo tramanda con la propria presenza ed energia.


Seconda parte - Il cammino del Master Reiki
Non prima di nove mesi/un anno dalla prima parte, gli allievi che scelgono di proseguire ricevono gli insegnamenti e le procedure necessarie per poter dare le iniziazioni ad altre persone.
Con questa esperienza si diventa a tutti gli effetti Master Reiki, ossia guide in grado di aprire la via ad altri allievi, trasmettendo loro l’energia e la tradizione del Reiki.


Su richiesta.



Come si può lavorare con il Reiki


- Seminari di iniziazione

- Sessioni individuali (45 minuti o 30 minuti)